Il progetto del Festival "Canto, ballo e costume popolare romeno" spettacolo - concorso 2023 è organizzato dall’associazione Ansamblul Trăistuța, finanziato dal DPRP (Dipartimento dei Romeni d’apertutto) ed e una naturale continuazione della prima edizione che si è svolta lo scorso anno e porterà sul palco artisti che amano l'autentico folklore romeno.
Si svolgerà sotto forma di spettacolo-concorso, alla presenza di una giuria specializzata e con la partecipazione di un pubblico informato disposto a aprezare canti, balli e costumi popolari romeni. L'accento sarà posto su un repertorio accessibile e prezioso dell'area folcloristica da cui provengono i concorrenti.
Lo scopo del festival/concorso è quello di promuovere nuovi talenti - solisti vocali e strumentisti, ballerini, studenti e adulti provenienti dall'Italia, dai paesi limitrofi e dal nostro paese Romania.
Allo stesso tempo, si considera l'incoraggiamento di nuovi solisti vocali e strumentisti, per evidenziare le qualità vocali e interpretative, la padronanza dei ballerini nel gioco popolare specifico delle aree folcloristiche da cui provengono.
Come si svolge il concorso:
1) 15 luglio – 15 agosto 2023 – Invio degli inviti e del Regolamento del Concorso.
2) 30 luglio - 1 settembre 2023 registrazione dei concorrenti
3) 10 settembre - 15 settembre, la pubblicazione del numero dei partecipanti, la scaleta, l'orario indicativo di esibire per ogni singolo concorrente.
4) Luogo: - Teatro Monteverdi via Dante 149, Cremona – Italia.
Categorie di concorso:
Sezione ragazzi (fino a 18 anni) con le tre suddivisioni:
- Canzoni popolari
- Danza popolare
- Presentazione dei costumi popolari
La sezione adulti con le tre suddivisioni:
- Canzoni popolari
- Danza popolare
- Presentazione dei costumi popolari.
Il Festival si svolgerà nel seguente modo:
- Sabato 23 settembre 2023: 09.30 l'apertura del Festival e inizio del concorso di canto, ballo e presentazione Dei costumi popolari romeno
- Domenica 24 settembre 2023
1) 15:30 Spettacolo eseguito dai cantanti di musica popolare che sono stati nella giuria del concorso: Dumitru Pomohaci, Marian Ahalani, Mirela Anghel, Mariana Dumitru, Dumitru Crețu
2) Premiazione dei concorrenti
3) Spettacolo interpreti di musica popolare: Gheorghe Sorea e Georgiana Denisia Sanduleac
La giuria del concorso, composta da specialisti del settore, persone di cultura e arte, valuterà l'originalità e l'autenticità di canti, balli e costumi popolari romeni, nonché le qualità vocali o strumentali dei concorrenti.
Saranno assegnati i premi I, II, III e i diplomi di partecipazione per ogni sottocategoria specificata nel Regolamento, oltre al premio speciale offerto dal Ansamblul Trăistuța – la targa " Trăistuța fermecată ".
Il concorrente che ha vinto il primo premio di ciascuna sottocategoria sarà premiato con l'importo di 1000 lei.
NON è prevista alcuna quota di partecipazione!
Per iscriversi al concorso chiamare il numero +39 389 009 8040 o mandare una mail a ansamblul.traistuta@gmail.com
23 settembre 2023
09:30
Teatro Monteverdi
Puoi raggiuncerci tramite i riferimenti sotto oppure scrivici direttamente tramite il form seguente
©2020 ANSAMBLUL TRAISTUTA, All rights reserved - C.F. 93063630193
Powered by PowerMOB
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. Leggi l'informativa completa
Am observat că limba ta preferată este română!
Vrei să vizitezi site-ul în limba ta preferată?
Vuoi visitare il sito nella tua lingua preferita?